Tocca a Neil, Dybala subito, Bailey dopo

Il Corriere dello Sport (J.Aliprandi) – Un turnover, ma ragionato. E neanche così corposo. Gasperini cambia qualche pedina per la partita di stasera e lascia a riposo Cristante e N’Diaye, che dopo gli sforzi di domenica non si sono fermati un attimo tra club e nazionale. La prima indicazione è proprio su di loro, che saranno sostituiti stasera da Hermoso sulla sinistra difesa e da El Aynaoui a centrocampo. Tocca a Neil ancora in coppia: l’argentino ha giocato appena 91 minuti in campionato, ma in Europa League farà da spalla ai titolari. Accanto a lui? Manu Koné, che aveva riposato contro l’Inter e adesso insegue una prestazione straordinaria tra Inter, Pescara, Sassuolo, Parma e poi Milan. Un tour de force per uno degli uomini più incedibili della formazione nerazzurra.

Ecco, dello zoccolo duro Gasp schiererà, oltre naturalmente a Svilar, anche Mancini, probabilmente Wesley sulla fascia destra e Dybala. Nonostante qualche piccolo fastidio avvertito dopo l’Inter, l’argentino dovrebbe essere tra i titolari per garantire qualità a una fase offensiva che segna troppo poco. Oltre tutto Paulo è ancora alla ricerca del primo gol stagionale, sfiorato più volte ma mai centrato fin qui.

Ci sono invece diversi ballottaggi. Il primo riguarda la fascia sinistra. Tsimikas fin qui non ha convinto, Rensch ha giocato poco: entrambi sono sotto valutazione del tecnico e sperano in una maglia da titolare. Difficile che Gasperini rinunci a Wesley, il miglior esterno che ha a disposizione in questo momento. A proposito di esterni, in attacco, sulla trequarti, El Shaarawy spera in una maglia accanto a Dybala. Il Faraone ha giocato appena 90 minuti nelle ultime sette partite tra campionato e coppe, e spera adesso di portare avere una nuova occasione in virtù degli allenamenti positivi degli ultimi giorni. Soulé dovrebbe quindi riposare, mentre Bailey è pronto per la ripresa, come ha spiegato anche Gasperini ieri in conferenza: «È difficile che possa giocare dall’inizio, è tanto tempo che è fuori, l’importante che sia guarito sotto l’aspetto fisico. Andrà recuperato, ci vorrà qualche settimana per arrivare alla migliore condizione possibile, ma alcuni spezzoni di partita è in grado di poterli fare».

Altro spezzone atteso probabilmente anche da Ziolkowski, il giovane polacco che ha fatto bene contro l’Inter: «È un ragazzo di ottima prospettiva, già nazionale polacco, ha evidenziato negli allenamenti delle belle caratteristiche – ha ammesso Gasp -. Ha un’abitudine che deve iniziare a togliere: entrare spesso in scivolata. Nel campionato italiano può essere penalizzante perché ha il primo contatto può prendere un giallo. Questa è la difficoltà che cercheremo di correggere, ma per il resto sono convinto che farà un’ottima strada». Gasp lo plasma, la Roma lo aspetta, così come Ghilardi, che deve ancora esordire e spera di farlo stasera.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti