Svolta per lo stadio a Pietralata: Roma e Campidoglio trovano l’intesa

La consegna del progetto definitivo per il nuovo stadio della Roma a Pietralata è ormai questione di giorni. Come riporta Il Messaggero, non c’è ancora una data ufficiale, ma la finestra è stata delineata: tra la prima e la seconda settimana di dicembre. Si tratta di un leggero slittamento rispetto ai tempi iniziali, dovuto alle ultime interlocuzioni tra il club giallorosso e il Campidoglio, necessarie per definire nel dettaglio la convenzione che regolerà ogni aspetto del rapporto tra le parti.

Nelle ultime ore sarebbe arrivata una svolta decisiva. Secondo quanto ricostruito da Il Messaggero, Roma e Comune hanno trovato un’intesa di massima su tutti i punti chiave rimasti aperti, ponendo così le basi per il passaggio al progetto definitivo. Uno dei nodi principali riguardava le penali: queste verranno applicate soltanto in caso di ritardi nelle opere pubbliche collegate, come ponti e parcheggi, mentre lo stadio resterà fuori da questo meccanismo. Per l’impianto, infatti, la Roma si farà carico del rischio d’impresa e inizierà a pagare il canone annuale già da un anno dopo l’approvazione, indipendentemente dallo stato di avanzamento dei lavori, anche se la struttura non fosse ancora operativa.

Definito anche l’assetto societario. La Roma costituirà una società dedicata alla costruzione e, successivamente, una seconda entità per la gestione dello stadio. Su richiesta del Campidoglio, quest’ultima dovrà essere direttamente riconducibile alla proprietà dei Friedkin, garanzia di continuità e responsabilità nella gestione futura dell’impianto.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti