HomeStadio della Roma

Stadio della Roma

Stadio della Roma, Alemanno: “Servono certezze sulle infrastrutture e sul piano economico. No alla speculazione”

Stadio della Roma, Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma, intervistato da romait.it, sul futuro impianto giallorosso che sorgerà a Tor di Valle ha dichiarato: “È un progetto cominciato con la nostra amministrazione, quindi è una soluzione, ora però servono delle certezze rispetto alle infrastrutture perché si tratta di sopportare un notevole...

Luca Di Bartolomei: “Sono orgoglioso che Malagò abbia pensato di intitolare il nuovo stadio della Roma a mio padre”

Luca Di Bartolomei, figlio di Agostino, storico calciatore morto suicida nel 1994, ha commentato la proposta di qualche giorno fa del presidente del Coni Giovanni Malagò d’intitolare lo stadio della Roma a suo padre: "Sono orgoglioso che Malagò abbia pensato a mio padre, e per questo lo ringrazio. Questo progetto è in linea...

Stadio della Roma, privati e riqualificazione della città: “Due miliardi di investimenti”

CORRIERE DELLA SERA -  (A. CAPPONI) – «Partiamo dallo stadio, dai numeri però. Per fare un confronto con altre centralità autorizzate prima del Piano regolatore: a Ponte di Nona la quota di interesse pubblico è stata di 52 euro a metro cubo, il sette per cento del totale, e a...

Stadio della Roma, Marino: “I tempi non solo sono verosimili, ma c’è tutto l’interesse ad accelerarli”

Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, a margine di un evento all’Auditorium Parco della Musica, ha risposto così a chi gli chiedeva se i tempi per la costruzione dello stadio della Roma saranno rispettati: "Io sono assolutamente certo che i tempi non solo sono verosimili ma c’e’ tutto l’interesse dei privati ad accelerare...

Stadio della Roma, sì al progetto della giunta comunale. Marino: “È una giornata memorabile”

Si è conclusa la riunione della giunta in Campidoglio alla quale presenziavano tra gli altri Mauro Baldissoni, Mark Pannes, il costruttore Luca Parnasi ed il sindaco Ignazio Marino. Il progetto dello stadio è stato approvato all'unanimità: il più grande passo in avanti dal 26 marzo, giorno della presentazione del progetto in Campidoglio. Il sindaco ha poi...

Stadio della Roma, Tiburzi (Pd): “L’impianto dovrebbe sorgere a Tor Vergata, zona ideale”

Stadio della Roma, la consigliera capitolina del Pd, Daniela Tiburzi, presidente della Commissione delle Elette di Roma Capitale ha rilasciato queste dichiarazioni: “Il nuovo stadio della Roma dovrebbe sorgere a Tor Vergata, la sede della Città dello Sport, il luogo che Calatrava aveva indicato come “sito deputato” ad accogliere una struttura capiente...

Stadio della Roma, Giansanti (Lista civica Marino): “Stanotte abbiamo raggiunto un traguardo storico”

Stadio della Roma, il capogruppo della Lista civica Marino, Luca Giansanti, ha rilasciato queste dichiatazioni: “Con l’accordo raggiunto stanotte tra Amministrazione comunale e proprietà della società sportiva si sancisce un traguardo storico grazie alla buona volontà di tutte le parti in causa”. “A soli 5 mesi dalla sua presentazione, in contrasto con i tempi biblici...

Il Tempo – Stadio della Roma, in Campidoglio tirano dritto: «Dichiareremo la pubblica utilità»

Come da programma, in Campidoglio si va dritti verso la dichiarazione di «pubblica utilità» dello Stadio della Roma a Tor di Valle. Ieri mattina, riunione con l’assessore all’Urbanistica, Giovanni Caudo, e i consiglieri di maggioranza. «La Giunta – ha detto Fabrizio Panecaldo, coordinatore della maggioranza – dichiarerà la pubblica...

Panecaldo: “Il 4 settembre la giunta dichiarerà la pubblica utilità, lo stadio della Roma si farà”

ANSA - «Il 4 settembre la giunta dichiarerà la pubblica utilità. La maggioranza ha deciso che lo stadio della Roma si farà. C’è un piccolo pool che lavorerà da qui a giovedì perchè la delibera sia condivisa». Lo ha detto il coordinatore della maggioranza capitolina Fabrizio Panecaldo riferendo l’esito...

Stadio della Roma, il 4 settembre la decisione sull’interesse pubblico dell’opera

ANSA - Si apre una settimana decisiva per il nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Domani è previsto un incontro tra l’assessore alla Riqualificazione Urbana Giovanni Caudo, i capigruppo di maggioranza e i presidenti delle commissioni interessate. Giovedì 4 settembre, invece, se tutto fila liscio, la giunta capitolina darà l’ok...

Il Messaggero – E sul progetto Stadio della Roma arriva lo stop dei Municipi «La zona è sbagliata»

Cambiare l’area dove edificare il nuovo stadio della Roma. Dopo le tante perplessità emerse sul progetto di Tor di Valle, troppo povero di infrastrutture e investimenti secondo municipi, parlamentari e consiglieri del Pd, si fa strada l’ipotesi di un piano B. Quello di cambiare l’area in cui far nascere...

Stadio della Roma, Guerci (segr. gen. Fillea Cigl): “Porterà 2.500 posti di lavoro, è una boccata d’ossigeno”

Ecco la nota riportata da adnkronos: La costruzione dello stadio dovrebbe dare lavoro a 2500 persone. Sarebbe una boccata d’ossigeno”. Il progetto per la realizzazione del nuovo stadio della Roma non ha solo un valore sportivo. L’opera può dare una scossa all’attività delle imprese edili capitoline e laziali. Ne è...

Gazzetta dello Sport – Stadio della Roma, il Comune rassicura: «Ok entro il 27»

«Nessuno slittamento, il Comune si è impegnato a pronunciarsi entro il 27 agosto e così sarà». Dal Campidoglio filtrano certezze: la dead line fissata per fine mese verrà rispettata, attraverso il testo che la giunta metterà a punto nei prossimi giorni. D’altronde, l’accelerata sembra esserci stata: tra oggi e domani...

Il Tempo – Stadio della Roma promosso a metà

Si va, come anticipato da Il Tempo, verso un sì all’interesse pubblico ma pesantemente condizionato da molte prescrizioni. Primo tempo, in mattinata, con tutti i responsabili dei diversi uffici tecnici capitolini interessati. Secondo tempo, dalle 3 fino alle 6 del pomeriggio, con tutti gli altri Enti che, in qualche modo,...

Le osservazioni di Legambiente sul progetto di fattibilità del nuovo stadio della Roma

Il Comune di Roma darà il suo responso domani circa il progetto di fattibilità, presentato dal gruppo Eurnova di Parnasi, del nuovo stadio della Roma. Nel frattempo, Legambienteha presentato alcune osservazione proprio sul progetto giallorosso che invierà agli organi competenti, secondo quanto si può leggere sulegambientelazio.it. o cliccando qui

I più letti