HomeStadio della Roma

Stadio della Roma

Stadio della Roma, ripartono i lavori. Via libera ai nuovi scavi

Il Messaggero (F.M. Magliaro) - Ci siamo. Finalmente oggi gli uffici del Campidoglio "consegneranno" ufficialmente alla As Roma i terreni di Pietralata dove vanno completati i sondaggi archeologici e gli scavi geologici e il cui accesso era stato precluso da mesi dai ricorsi dei residenti. Il che, tradotto, significa...

Stadio Roma, Veloccia: “I giallorossi sperano di consegnare il progetto dello stadio tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo”

Maurizio Veloccia, Assessore all'Urbanistica, ha parlato al programma Te la do io Tokyo di Tele Radio Stereo. Le sue dichiarazioni: Ora che non c'è più Lina Souloukou, con chi parlerà per lo stadio della Roma? "Con gli altri, con chi la sostituirà. Noi in passato abbiamo avuto diversi incontri con lo...

A Pietralata riprendono gli scavi. E si accelera per i tavoli tecnici

Il Messaggero (Fer. M. Mag.) - Per Pietralata le novità sono arrivate dalle aule di tribunale e dagli uffici tecnici comunali. Nel primo caso, il Consiglio di Stato ha posto fine alla querelle di ricorsi amministrativi che due residenti su aree di Pietralata avevano presentato per chiedere di bloccare...

Stadio della Roma, Veloccia: “Spero che il progetto definitivo arrivi entro la fine dell’anno”

Maurizio Veloccia, l'assessore all'Urbanistica, ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardanti lo stadio della Roma, che dovrebbe sorgere a Pietralata, a Tag 24. Le sue parole: "La Roma si era impegnata dopo l'estate a riprendere le indagini e i progetti, ci sono stati già i primi incontri e tavoli tecnici. Adesso ci...

Umberto I a Pietralata, Rocca: “Aspettiamo le risorse”

Il Tempo (R.C.) - Non è stata abbandonata dalla Regione Lazio l'ipotesi di spostare gran parte del policlinico Umberto I a Pietralata, con l'allargamento del Pertini e la creazione di un super polo ospedaliero, nel quadrante dove dovrebbe sorgere il nuovo stadio della Roma. "La Sapienza aveva voluto elaborare...

Lo stadio a Pietralata: il Consiglio di Stato dà ragione al Comune

Il Messaggero (F. Magliaro) - Il Comune di Roma vince anche al Consiglio di Stato. I giudici di Palazzo Spada hanno, infatti, respinto l'istanza di appello presentata da due residenti nell'area di Pietralata contro l'ordinanza di sgombero dei terreni emanata dal Campidoglio. Terreni sui quali dovrebbe essere realizzato il...

Pietralata, il Comune ordina gli sgomberi: lo stadio giallorosso è più vicino

La Repubblica (E. Pretto) - Il nuovo stadio della Roma a Pietralata compie un piccolo-grande passo in avanti verso la sua prossima realizzazione. Ieri, con l’avvenuto sgombero delle prime unità immobiliari nell’area destinata ad ospitare l’impianto, l’intero progetto, rimasto incagliato per circa un anno proprio sulla questione della presenza di alcuni edifici senza titolo, è...

Stadio della Roma, The Friedkin Group mostra la Curva Sud: “La più grande in Europa” – VIDEO

The Friedkin Group ha presentato sui propri canali il nuovo Stadio della Roma. L'impianto, che sorgerà a Pietralata, avrà una particolare attenzione al tifo romanista e - quindi - alla Curva Sud. Quest'ultima è stata il focus del post pubblicato su X da The Friedkin Group: "La più grande in...

Stadio della Roma, l’Assessore Zevi: “Liberata una zona molto estesa per consentire gli interventi necessari alla costruzione dell’impianto”

I terreni a Pietralata di proprietà di Roma Capitale, utili alla realizzazione del nuovo stadio della Roma, sono di nuovo liberi da quest'oggi: il Dipartimento Patrimonio e Politiche abitative di Roma Capitale ha risolto stamani le occupazioni delle quattro aree interessate che comprendono diversi manufatti esterni. Tramite l’ufficio di...

Stadio della Roma, il Comune accelera: in corso sgomberi a Pietralata

roma.corriere.it - Polizia e tecnici del Comune presenti sui terreni di Pietralata dove sorgerà lo stadio della Roma. Dopo la sentenza del Tar che ha sancito l'annullamento della richiesta di sospensione dei lavori su alcuni dei terreni scelti per costruire l'impianto, il Comune ha accelerato sul progetto. Infatti questa...

Stadio della Roma avanti. Abusivi ancora sconfitti

Il Messaggero (F. M. Magliaro) - Quello incassato dal Comune è un "uno-due" di quelli pesanti: ieri, il Consiglio di Stato, quindi i giudici amministrativi di appello, ha respinto la richiesta dei due residenti di sospendere l'efficacia delle ordinanze di sgombero delle aree di Pietralata. Il 1 agosto era stato il Tar,...

Stadio della Roma, il Comune accelera: sgomberi tra pochi giorni

Il Messaggero (F. M. Magliaro) - Accelerare: chiudere in fretta i contenziosi, sfruttare ogni spiraglio concesso dalle norme per arrivare il prima possibile alla restituzione delle aree di Pietralata al Campidoglio. Così, poter permettere, molto prima del previsto, ai tecnici, archeologi e geologi, incaricati dalla Roma di effettuare i...

Stadio, sconfitta per gli abusivi: anche per il Tar devono andare via

Il Messaggero (F. M. Magliaro) - Sembra ormai avviarsi alla conclusione la querelle giudiziaria che oppone alcuni residenti nelle zone di Pietralata al Comune. Parliamo di una serie di aree che ricadono all'interno del perimetro della zona dove la Roma dovrebbe costruire il proprio stadio. Nei giorni scorsi, la società...

Roma, nessun reperto nel terreno dello stadio. Ok della Soprintendenza

Il Messaggero (F. M. Magliaro) - Due "fosse di piantumazione" e, forse, una cava di tufo. Sotto i terreni di Pietralata, almeno sotto quelli già esplorati dagli archeologi della Roma, non c'è nulla. Una delle più grandi incognite della Capitale, il "reperto archeologico", in grado di bloccare, a volte per anni,...

Stadio della Roma: ora il progetto definitivo, poi via alla gara d’appalto

Il Messaggero (Fer. M. Mag.) - Che sotto i terreni di Pietralata già analizzati non ci sia nulla di archeologicamente "pericoloso" per il progetto stadio della Roma è sicuramente una ottima notizia. Ma la strada per vedere le ruspe all'opera è ancora lunga. Il primo passaggio sarà il completamento proprio delle analisi...

I più letti