Un altro tassello si aggiunge al percorso amministrativo che porterà alla realizzazione del nuovo Stadio della Roma a Pietralata. Dopo settimane di verifiche e interlocuzioni tecniche, arriva un chiarimento importante: la presenza del piccolo bosco di circa tre ettari nell’area non rappresenterà un ostacolo alla prosecuzione dell’iter. Una conferma che rafforza ulteriormente la traiettoria positiva del progetto giallorosso.

Secondo quanto riportato, dagli uffici dell’assessorato regionale all’Agricoltura è partita una lettera indirizzata al Campidoglio che di fatto archivia la questione dell’area boscata, dando l’ok all’aggiornamento del Piano territoriale paesistico regionale (Ptpr).

Il Comune dovrà ora verificare la corretta destinazione urbanistica delle zone interessate e integrare nelle mappe i circa due ettari di bosco presenti. L’inserimento attiverà automaticamente le tutele idrogeologiche, ma senza rallentare il progetto: alla Roma sarà richiesto soltanto di compensare eventuali abbattimenti di alberi. Una condizione ritenuta più che gestibile, che conferma la volontà istituzionale di far avanzare l’opera senza ulteriori intoppi.