Prosegue il conto alla rovescia verso uno degli obiettivi più attesi dal popolo giallorosso: la costruzione del nuovo stadio della Roma a Pietralata. Il club e il Campidoglio stanno lavorando a ritmo serrato per rispettare la scadenza fissata dal sindaco Roberto Gualtieri entro la fine di novembre, definendo una strategia operativa che consenta di accelerare i passaggi burocratici senza compromettere la qualità del progetto.

Come riportato da Alessio Di Francesco di Radio Roma Sound, Roma e Comune avrebbero concordato un iter in più fasi. Il primo step prevede la consegna entro fine mese della documentazione preliminare del progetto, sufficiente per permettere all’amministrazione di avviare le verifiche e il percorso per la “conferma del pubblico interesse”. Tale fase dovrebbe durare circa 45 giorni. Nel frattempo, la società giallorossa continuerà a lavorare sugli allegati tecnici mancanti, come i risultati dei sondaggi archeologici.

L’obiettivo è chiaro: arrivare all’approvazione del pubblico interesse entro l’anno, per poi passare rapidamente alla presentazione del progetto definitivo e alla successiva Conferenza di Servizi decisoria, ultimo passaggio prima del via libera ai lavori del futuro impianto romanista.