Stadio della Roma, nuovo via libera dal TAR: respinto il ricorso dei comitati contrari

Nuovo passo avanti per il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata. Il TAR del Lazio ha respinto l’ennesimo ricorso presentato dai comitati contrari all’opera, questa volta legato alla relazione agronomica sul bosco dell’area interessata.

Come riportato da Il Romanista, nel provvedimento, il Tribunale ha sottolineato come esistano “dubbi sul diritto dei ricorrenti ad un legittimo interesse” nel contestare gli atti in questione, precisando inoltre che si tratta di perizie tecniche e non di atti pubblici, e dunque non soggetti a impugnazione. Una decisione che conferma, ancora una volta, la solidità del percorso amministrativo del progetto.

Proprio ieri, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri ha rilanciato l’entusiasmo sul futuro impianto, intervenendo all’Assemblea dell’EFC:

“Lavoriamo per l’organizzazione di alcuni match dell’Europeo del 2032 e continueremo a crescere, siamo all’ultima tappa del progetto stadio della Roma, sarà uno dei più belli del mondo. Non sarà solo un impianto sportivo straordinario, ma porterà una rigenerazione in un intero quartiere creando anche spazi sportivi aperti. Roma è una città che apre al mondo, mi auguro che questo incontro possa marcare l’inizio di una nuova stagione per il calcio europeo.”

Con la decisione del TAR, il progetto dello stadio di Pietralata compie un altro passo decisivo verso la realizzazione: la Roma e la Capitale vedono sempre più vicino il sogno di un impianto moderno, sostenibile e simbolo di rinascita urbana.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti