Si è parlato soprattutto di possibili soluzioni migliorative per la viabilità e per i trasporti nel corso della lunga riunione, durata quasi tre ore, tra il Campidoglio e i vertici della As Roma per discutere del progetto del nuovo Stadio della società calcistica, da realizzare nella zona di Tor Di Valle. Secondo quanto riferisce l’Agi, dopo un’esposizione del progetto da parte della società giallorossa, i rappresentanti del Campidoglio, il vice sindaco Daniele Frongia e l’assessore Paolo Berdini, hanno poi espresso le loro osservazioni. Nello specifico la discussione ha riguardato la ricerca di eventuali migliori soluzioni per il nodo trasporti, composto dal pacchetto che prevede il rafforzamento della ferrovia Roma-Ostia. Mentre per quanto riguarda la realizzazione del ponte sulla via Ostiense, previsto dal progetto, è stata analizzata la possibilità se realizzarlo o meno vista la contemporanea costruzione nelle vicinanze del nuovo “Ponte dei Congressi“. Ogni eventuale modifica sarà comunque discussa in sede di conferenza dei servizi, che tornerà a riunirsi giovedì e durerà fino a febbraio 2017. Entrambe le parti parlano comunque di confronto “costruttivo“. L’incontro è stato il primo di una serie che le parti hanno deciso di organizzare per parlare dei singoli aspetti del progetto.
Come riferisce l’Ansa il Campidoglio avrebbe espresso qualche dubbio su due punti in particolare: sul prolungamento della Metro B e sul previsto ponte sul Tevere. Nel primo caso l’amministrazione sarebbe più propensa a potenziare la ferrovia locale Roma-Lido piuttosto che appesantire il traffico sulla seconda linea della metropolitana. Dubbi e perplessità ribadite già in passato ed esposte ufficialmente oggi in Campidoglio ai vertici giallorossi.