Il Tempo (L. Pes) – Maledetta sosta. Tra tre giorni la Roma ripartirà da Cremona per riprendere il cammino, dopo una pausa che quest’anno ha portato solo sconfitte. Gasperini vuole invertire un trend ormai evidente: due gare su due, tra settembre e ottobre, sono arrivate altrettante sconfitte per 1-0 all’Olimpico, prima contro il Torino (gol di Simeone) e poi contro l’Inter (rete di Bonny).
Ora Mancini e compagni affrontano una trasferta complicata allo Zini, per difendere il primato in classifica e provare a superare il tabù della “ripresa”. Nelle ultime due stagioni solo a Lecce, lo scorso marzo, la Roma ha vinto subito dopo una sosta; per il resto sono arrivati quattro ko, un pari (quello di Genova che costò la panchina a De Rossi) e tante difficoltà.
Eppure, ampliando lo sguardo alle precedenti annate, il quadro non era così negativo: nella stagione 2023-24 arrivarono tre vittorie e un pari; l’anno precedente tre successi su tre, e nella prima stagione con Mourinho tre vittorie e due sconfitte. In quel periodo i giallorossi misero insieme anche una striscia di nove gare senza perdere tra il gennaio 2022 e l’ottobre 2024.
Questa stagione, invece, è partita male dopo le pause. Contro il Torino, nel caldo infernale, la squadra faticò per ritmo e intensità; contro l’Inter, paradossalmente, la Roma giocò bene, costruì grandi occasioni e avrebbe meritato il pari, gettando però le basi per la successiva crescita. Ora Gasperini attende risposte nette, perché da qui in avanti non ci saranno più soste e la Roma dovrà mostrarsi pronta.
