Sicurezza Manolas, la Roma lo blinda

allenamento roma manolas

Il Corriere dello Sport (G.D’Ubaldo) – Kostas Manolas ha un appuntamento fissato in sede appena rientrerà dalle vacanze per affrontare l’argomento dell’adeguamento del contratto, la Roma vuole blindarlo. Nelle difficoltà attuali di mercato nelle quali si muove la società giallorossa, almeno fino alla fine di giugno, Sabatini cercherà di non perdere i punti fermi. Manolas è uno di questi. Nei giorni scorsi Spalletti aveva lanciato l’allarme: «In difesa mi è rimasto solo Manolas». Il difensore greco è uno dei fedelissimi dell’allenatore toscano, che non rinuncerebbe mai a lui. Sarà un titolare inamovibile anche nella nuova stagione, dopo essere stato il romanista utilizzato di più in quella scorsa. A venticinque anni compiuti una settimana fa è uno dei leader della squadra. Attualmente Manolas ha un ingaggio da fascia media, intorno a 1,9 milioni. La Roma già da qualche mese ha deciso di prolungarlo e adeguarlo, per evitare che il difensore possa essere distratto da alcune offerte provenienti dall’Inghilterra. Mourinho e Conte sono grandi estimatori di Manolas, il Manchester United e il Chelsea farebbero ponti d’oro al greco per farlo giocare nella Premier. E anche l’Arsenal ha fatto un sondaggio. La Roma ha già comunicato all’agente del difensore che intende riconoscere un adeguamento che lo porti tra gli ingaggi top della squadra. Il contratto sarà prolungato di un anno, fino al 2020 e l’ingaggio salirà sensibilmente, fino a superare i tre milioni, bonus compresi.

LA CLAUSOLA – Il contratto di Manolas scade nel 2019 e ha una clausola particolare che penalizza fortemente la Roma in caso di cessione in questa stagione. L’Olympiacos ha ottenuto dalla sua cessione tredici milioni di euro più due di bonus, ma continua ad avere la metà dei diritti economici sul calciatore fino al primo settembre 2016. Se la società giallorossa non dovesse venderlo prima di quella data, allora l’Olympiacos cederà la sua quota al club di Trigoria per 6,5 milioni di euro (pagabili in tre rate che si vanno a sommare ai 6,5 iniziali) e solo a quel punto la Roma avrà il 100% dei diritti sul cartellino del calciatore. In caso di cessione in questa sessione di mercato ai greci andrebbero comunque i 6,5 milioni pattuiti, oppure il 50% della cifra del trasferimento. La clausola potrebbe essere aggirata cedendo il giocatore in prestito con obbligo di riscatto fissato per la prossima stagione, ma la Roma non è intenzionata a valersi di questo escamotage, perchè dopo aver ceduto Pjanic, Spalletti non accetterebbe la partenza di un altro titolare.

RESTO – Manolas è contento di restare, non ha dubbi su quanto accadrà al suo futuro: «Ho un contratto di tre anni con la Roma, questo vuol dire che il mio futuro è in mano alla società, che ha la prima e l’ultima parola. Tutte le voci di mercato che girano intorno a me non mi riguardano, di questo si occupa il mio agente. Io non penso ai trasferimenti, ma solo alla Roma». Parole confermate anche dal suo procuratore Ioannis Evangelopoulos pochi giorni fa: «Manolas resterà nella Capitale anche nella prossima stagione».

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti