“ROMA TI AMO” – Conferenza di presentazione (LIVE) : Zanzi: “La gente romanista è un patrimonio unico”. Baldissoni: “Il progetto stadio è in fase avanzata”

ROMA TI AMO

Va in scena questa mattina alle 11.30 la conferenza di presentazione della mostra ROMA TI AMO che si terrà dal 18 febbraio al 20 luglio 2014 presso l’ex mattatoio di Testaccio. Interverrano questa mattina il Ceo Italo Zanzi, il Dg Mauro Baldissoni e membri dell’Arthemisia Group fautori e collaboratori di questa iniziativa.

 

Introduce l’evento il CEO Italo Zanzi: “Siamo felici ed onorati di presentare la mostra. La gente romanista è un patrimonio unico. E’ un’opportunità importante. Voglio ringraziare Arthemisia per il supporto. Forza Roma!”

 

Prende poi la parola il DG Baldissoni: “Oggi parliamo di storia. Questa società fin dall’inizio ha avviato un recupero per i valori storici, si veda il cambio della sede, il campo dedicato a Di Bartolomei, alla hall of fame, al palco dedicato agli ex giocatori presso lo stadio. La mostra  non è la solita raccolta di cimeli, ma vuole essere un percorso multisensoriale che possa catapultare il visitatore nel mondo della Roma dilatato nel tempo anche con delle ambizioni artistiche, motivo per il quale ci siamo affidati ai leader del settore delle mostre d’arte in Italia, la società Arthemisia”

 

Interviene in rappresentanza della società Arthemisia: “Il mondo dell’arte e del calcio sono solo apparentemente molto distanti. Quello dell’arte un pò snob, quello del calcio più popolare. Abbiamo lanciato questa sfida. Arthemisia è la società leader nell’organizzazione di mostre ed eventi e mettiamo la nostra professionalità a favore della Roma. Questa mostra avrà tutta la dignità e l’importanza di una grande mostra d’arte. Metteremo in campo tutti i tecnicismi riservati alle grandi mostre d’arte per la Roma”

 

 

Interviene Nicola Ballario : “La mostra ha l’obiettivo di diventare un punto d’incontro tra l’arte e lo sport. ROMA TI AMO non sarà solamente una mostra di cimeli, ma sarà una mostra alla quale parteciperanno grandi nomi del mondo della scenografia e dell’arte contemporanea che realizzeranno opere ad hoc per questa mostra. Questa mostra verrà fatto a Testaccio all’ ex Mattatoio. Abbiamo circa 1300 mq a disposizione per la mostra. Ci saranno circa 20 sale. Alcune saranno dedicate al percorso storico. Sarà diviso in 5 periodi differenti ed in queste sale ci saranno gli oggetti più significativi che arrivano dai collezionisti privati dell’As Roma. Ci saranno poi installazioni, una dedicata alle maglie storiche che penderanno dal soffitto come se fluttuassero nel vuoto. La mostra avrà l’erba a terra per quasi tutto il percorso della mostra. Ci sarà l’installazione di un calcio balilla gigante di 15 metri con pupazzi giganti che vedranno in una sfida ipotetica la rosa attuale contro quella della Hall of fame, sarà davvero una sala emozionante. Verranno ricreati gli spogliatoi dell’epoca, gli armadietti, ci sarà una sala dei numeri. I protagonisti di questa mostra saranno i tifosi. Ci sarà la possibilità per i tifosi di farsi riprendere dietro ad appositi pannelli che saranno installati presso lo stadio Olimpico.Una galleria fotografica del Corriere dello Sport, esporremo le prime pagine più importanti relative alla storia della Roma. Chiudiamo a tutti i tifosi di essere partecipi alla mostra inviandoci il loro materiale, attraverso mail e twitter. Arthemisia ed As Roma insieme hanno l’ambizione di poter creare qualcosa di nuovo insieme nel mondo dello sport”

 

Ora le domande dei giornalisti presenti in sala.

 

E’ stata individuata la data precisa circa la nascita della Roma? Risponde Baldissoni: “La Roma nasce da una riunione del 7 giugno a casa di Italia Foschi. Ora stiamo cercando l’atto notarile costitutivo della società. La Roma gioca delle partite precedenti al 22 luglio. Quest’ultima data indica la riunione nella quale vennero assegnate delle cariche all’interno della Roma ed erroneamente è stato individuato come giorno della fondazione”

 

L’ingresso della mostra sarà gratuito? “Sarà a pagamento, ci sarà un biglietto, il costo non è ancora stato definito in dettaglio ma sarà un prezzo popolare”

 

Cosa pensate di fare con Campo Testaccio?Qualche iniziativa?  Baldissoni: “Riguardo Campo Testaccio questa società ha grande interessa a far qualcosa. Era stata data anche una concessione per la realizzazione di un parcheggio pubblico, poi revocata a seguito del fallimento di quell’iniziativa. Negli ultimi incontri che abbiamo avuto ci siamo dati appuntamento a quando avremo chiare le tematiche legali e per le iniziative. Per noi Campo Testaccio sarà il coronamento di un progetto già iniziato, ossia portare la Roma nella città attraverso il suo settore giovanile”

 

Nel progetto del nuovo stadio è previsto uno spazio per ospitare questa nuova mostra? Risponde Baldissoni: “E’ prevista un’area museale che possa costituire un’esibizione permanente della storia della Roma. Non abbiamo novità da darvi sullo stadio. Stiamo lavorando sul progetto che è in fase avanzata”

 

Saranno coinvolti i giocatori della rosa attuale nella mostra? Risponde Baldissoni “Certamente si ma non saprei darvi ora una lista delle iniziative. Sicuramente ci saranno molte occasioni in cui la Roma sarà presente”. Incalza Ballario: “Infatti ci sarà una sala conferenze all’interno della mostra. Dal  9 dicembre fino al 25 sarà possibile acquistare i biglietti ad una tariffa ridotta. La mostra sarà multimediale ed in continuo aggiornamento, Baldissoni: “Cercheremo di esporre anche qualcosa relativo al futuro”

 

Cosa prevede il futuro prossimo e remoto della Roma? Risponde Baldissoni: “Come la mostra è improntata al futuro anche la Roma ha l’ambizione di crescere sempre di più. La Roma vuole raggiungere i livelli dei top club”

Ballario: “E’ la prima volta che il calcio si misura con le installazioni artistiche e che i singoli oggetti vengono trattati con la stessa dignità delle opere d’arte. Da parte dei collezionisti c’è una gelosia ed attenzione pazzesca che ci hanno anche fatto cambiare il progetto di mostra in corso”

 

Arthemisia Group: “L’idea è che la Roma venga presentata e nasca qui a Roma per poi essere esportata in altri Paesi facendogli fare un tour internazionale”

 

In questa mostra avete riservato un’ala ad eventuali vittorie (scudetto)? Risponde Baldissoni:  “Non siamo così pazzi da sfidare la benevolenza degli dei. Eventualmente lo spazio ci sarà… Su 1300 mq….

 

In questi giorni ci sono state diverse critiche sul progetto stadio, si sente di rispondere? Baldissoni: “No per niente, io mi pongo tanti problemi di solito nel commentare quello che conosco bene quindi resto stupito da chi commenta un qualcosa che ancora non è stato presentato nè illustrato”

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti