Roma, Garcia trema: da Mazzarri a Lippi, i 5 nomi in pole position

lippi-garcia

Gazzetta.it – Rudi Garcia ora è un allenatore a rischio. La figuraccia di martedì scorso al Camp Nou contro il Barcellona aveva già fatto arrabbiare Pallotta e fatto emergere interrogativi sul futuro del tecnico. E ora, dopo la brutta sconfitta all’Olimpico contro l’Atalanta, iniziano ad emergere i potenziali candidati alla successione di Garcia, che comunque si giocherà il futuro nelle due prossime partite, contro il Torino sabato in campionato e in Champions contro il Bate Borisov martedì 8 dicembre.

MAZZARRI Quella dell’ex allenatore dell’Inter è una candidatura molto credibile. Riavvolgiamo il nastro: prima di prendere Garcia nell’estate 2013, il d.s. Walter Sabatini aveva cercato proprio Mazzarri per la panchina giallorossa. Siamo ai tempi del Napoli: poi il tecnico di San Vincenzo scelse l’Inter. Ma i rapporti sono rimasti ottimi.

 

LIPPI L’allenatore che ha portato l’Italia in cima al mondo nel 2006 dovrebbe aver chiuso la sua lunga parentesi in panchina. Ma non ha mai chiuso la porta a un progetto serio e ambizioso, quale resta quello della Roma “americana”, magari nel ruolo di direttore tecnico e affiancato da un tecnico di provata formazione giallorossa in panchina.

 

PRANDELLI La sua parentesi con la Nazionale non è stata certo paragonabile a quella di Lippi, ma Prandelli, la cui ultima panchina è stata in Turchia col Galatasaray (esonero nel novembre 2014 ) sarebbe disponibile anche ad un ruolo di traghettatore per metà stagione, magari con un opzione sul secondo anno. La voglia di tornare in pista è parecchia: magari quella del 2004, quando dovette dimettersi a causa della malattia che colpì la moglie Manuela, non sarà l’unica parentesi giallorossa della sua carriera.

 

SPALLETTI Anche qui sarebbe un ritorno: Spalletti è stimato da piazza e società dopo 4 anni molto positivi, nobilitati da 2 Coppe Italia e da una Supercoppa Italia. Una parte dei tifosi sta già invocando il suo ritorno. In questo caso si parlerebbe di un progetto a medio-lungo termine.

 

CAPELLO — Altra candidatura di altissimo profilo quella del tecnico che ha conquistato l’ultimo scudetto giallorosso nel 2001 con lo squadrone dei vari Totti, Batistuta, Montella, Cafu Emerson e Aldair. Capello è libero dopo la risoluzione del contratto con la federazione russa della scorsa estate.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti