Tuttosport (F. Tringali) – Tante stagioni in una per Alexis Saelemaekers, che stasera non ritroverà soltanto il Milan, ancora proprietario del suo cartellino, ma probabilmente anche una titolarità che gli manca da tre partite consecutive. Da quando il belga ha scelto di indossare in prestito la maglia della Roma ha vissuto una prima fase fermo ai box per infortunio, prima di godersi una grande rinascita da protagonista in inverno grazie al sostegno di Claudio Ranieri fino quest’ultimo periodo in cui sembra esser finito nel dimenticatoio del tecnico. In realtà l’allenatore giallorosso, ieri in conferenza stampa, ha chiarito il recente scarso utilizzo di Saelemaekers: “Alexis giocava a meraviglia con Dybala e con l’assenza dell’argentino ho visto che non era più lo stesso. Ho cambiato per questo motivo, ma Alexis è sempre nella mia mente, è un giocatore importante”.

Di sicuro l’assenza di Dovbyk di stasera ha aperto uno scenario inatteso per il belga: l’attaccante ucraino ha accusato un problema muscolare alla coscia destra, dai primi esami non è stata riscontrata alcuna lesione ma di fatto Artem non sarà a disposizione di Ranieri contro i rossoneri e punta a rientrare per l’ultima di campionato col Torino. Con l’avanzamento di Soulé in coppia d’attacco con Shomurodov, Saelemaekers è il candidato principale per occupare la fascia destra, un’opportunità importante per rimpinguare un bottino che in campionato lo ha visto protagonista con sei gol e altrettanti assist. La rete gli manca dal 2 marzo, quando aprì la rimonta al Como per il suo secondo timbro consecutivo dopo quello al Monza di una settimana prima. Per Saelemaekers stasera una nuova chance, in attesa di definire il futuro. Il belga al momento è destinato a tornare al Milan: le due società si aggiorneranno in estate, fin qui non c’è mai stata coincidenza di idee sul reale valore dei due cartelli coinvolti nello scambio previsto solo per questa stagione e che ha visto Abraham fare il tragitto opposto verso Milano.

La valutazione del club rossonero su Saelemaekers (trai 20 e i 22 milioni) è ritenuta al momento troppo alta dalla Roma, che ritiene di avere pieno merito nella valorizzazione del giocatore. L”arrivo di due nuovi allenatori, tra Milanello e Trigoria, potrebbe prolungare l’attesa di Saelemaekers che intanto stasera proverà a mandare un ulteriore segnale di una stagione che ha già vissuto tanti ribaltoni. Un po’ come quella di tutta la Roma, pronta a celebrare l’ultima panchina all’Olimpico di Claudio Ranieri da allenatore giallorosso. Sarà uno stadio interamente romanista visto il divieto del settore ospiti ai tifosi rossoneri. La Curva Sud preparerà un tributo speciale, come fatto per Totti e De Rossi, per intenderci, ma è prevista anche una sorpresa organizzata dal club.