Corriere dello Sport (G.D’Ubaldo) – I giorni di Rincon. Per il centrocampista venezuelano è questione di giorni, l’operazione per il suo acquisto sta per essere perfezionata, il trasferimento può essere ufficiale pochi giorni dopo l’apertura del mercato. Il calendario mette di fronte Genoa e Roma l’8 gennaio a Marassi, alla ripresa del campionato. Il venezuelano quella partita potrebbe giocarla già in giallorosso. I suoi agenti sono stati a Trigoria anche prima delle feste, la trattativa è già stata avviata da una decina di giorni, ma c’è ancora qualche dettaglio da perfezionare. Uno riguarda la contropartita tecnica. Preziosi vorrebbe inserire nell’affare anche il cartellino di Manuel Iturbe, che nella Roma fatica a trovare spazio, nonostante gli sforzi di Spalletti nell’aiutarlo a migliorarsi. L’attaccante era stato trattato dal Genoa fino all’ultimo giorno del mercato estivo del 2015, alla fine Sabatini si scusò con Preziosi per non essere riuscito a mantenere la promessa. Viene da due stagioni di anonimato, ha bisogno di un club che gli dia fiducia per rilanciarsi. Per la Roma Iturbe è nell’esigua lista dei partenti (forse sarà l’unico insieme a Seck ad essere ceduto a gennaio), ma era stato promesso al Torino, che nelle prossime settimane dovrebbe procedere al riscatto di Iago Falque, il cui ricavato (sei milioni) sarà utilizzato dalla Roma per arrivare a Martin Rincon. Ma anche Garcia rivorrebbe lo spagnolo al Marsiglia. Si lavora sull’asse Rincon-Iago Falque. Sono gestiti dallo stesso procuratore, che sta cercando di mettere d’accordo tutti i club interessati.
GABRIEL AL POSTO DI RINCON – Nel Genoa di Juric, Rincon non è più titolare insostituibile e poi da qualche settimana è entrato nell’ordine di idee di andare via. Lo stesso vale per il club che avrebbe già individuato il sostituto. Si tratta del mediano Gabriel, uno dei giocatori più importanti del Palmeiras campione del Brasile. Gabriel non ha rinnovato il contratto con la società e andrà in scadenza con la fine dell’anno solare. Altri intrecci con il mercato italiano. Per sostituire il centrocampista potrebbe arrivare dall’Inter Felipe Melo. Gabriel è gestito dall’agenzia OTB Sport, che fa riferimento al Monte Azul, club paulista proprietario del cartellino. L’operazione Gabriel al Genoa costerebbe la metà di quanto ricaverà dalla cessione di Rincon, che dovrebbe arrivare alla Roma in prestito oneroso con diritto di riscatto per complessivi otto milioni e mezzo.
DA JURIC A SPALLETTI – Alla vigilia della partita contro il Chievo, quasi una settimana fa, Spalletti per la prima volta aveva ammesso l’arrivo di un centrocampista, aggiungendo: «Non faremo cose strane». Rinforzare il centrocampo resta l’obiettivo primario. Rincon aggiungerebbe forza fisica e personalità in mezzo al campo, dove con Nainggolan, Strootman e De Rossi agli avversari resterebbero le briciole. Anche Juric sa che potrebbe perdere il giocatore: «E’ normale andare via se si può competere per giocare le coppe e guadagnare di più…», ha detto qualche giorno fa l’allenatore del Genoa. La società giallorossa negli ultimi giorni ha superato la concorrenza della Juve, che per il centrocampo ha altri obiettivi. Il direttore sportivo Frederic Massara, con la collaborazione di Gabriele Giuffrida, manager di Rincon, cercherà di riproporre l’operazione che un anno fa portò Perotti alla Roma: prestito da un milione con riscatto obbligatorio. Il centrocampista venezuelano ad alcuni amici avrebbe confidato che il suo trasferimento nella capitale è imminente. Bisogna capire se farà il tempo a cambiare maglia per l’8 gennaio.