Giornata importante per Pietralata, il quartiere destinato a ospitare il futuro stadio della Roma. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha inaugurato oggi la nuova Rambla di Pietralata, un grande spazio verde e pedonale che fa parte del più ampio progetto di rigenerazione urbana dell’area.
L’intervento rappresenta un nuovo passo nella riqualificazione del quartiere, al centro dell’attenzione anche per la costruzione del futuro impianto sportivo giallorosso. L’annuncio è arrivato direttamente dal primo cittadino tramite un post pubblicato sul suo profilo Instagram.
“Oggi realizziamo un piccolo grande sogno per il Quarto Municipio. Ecco la nuova Rambla di Pietralata: uno spazio per il benessere e la socialità restituito al quartiere dopo anni di attesa. Pensate, qui prima c’era una discarica, ora è un luogo pensato per stare insieme, per lo sport, la cultura e il verde”, ha dichiarato Gualtieri.
“Qui inizia la ciclabile, il percorso pedonale e l’area fitness. Parliamo di 17.000 metri quadrati, in gran parte verdi, che uniscono bellezza, accessibilità e sostenibilità. Pietralata sta finalmente diventando ciò che per troppo tempo è rimasto solo sulla carta”.
Infine, un riferimento diretto al futuro stadio della Roma:
“Come è noto, qui sorgerà il nuovo stadio, con 9 ettari di verde accessibile e non solo. Grazie al PNRR nascerà anche il Rome Technopole, frutto della collaborazione con l’università e le istituzioni. Continuiamo a lavorare per dare a Pietralata, al Quarto Municipio e a tutta Roma il verde e la bellezza che meritano”.