«Con Pallotta conti a posto entro il 2017»

pallotta61

Il Tempo (A. Austini) – L’opera di risanamento è iniziata con il cambio di proprietà, visto che la situazione ereditata dalla gestione precedente non si poteva correggere nel giro di pochi anni. Ed entro il 2017 la Roma è in grado di rientrare nei parametri del Fair Play Finanziario. Lo spiega la Uefa nella relazione ufficiale sull’accordo raggiunto lo scorso 8 maggio tra l’organo di controllo finanziario e il club giallorosso. Le sanzioni patteggiate erano già note: multa di 2 milioni divisa in tre rate che verranno scalate dai premi maturati quest’anno in Champions ed Europa League più altri 4 milioni «congelati», rosa per le coppe ridotta da 25 a 22 nella prossima stagione e limiti al mercato, con l’obbligo di rientrare in un passivo di 30 milioni nel biennio 2015-16 per poi raggiungere il pareggio di bilancio. Missione possibile, stando all’analisi dell’Uefa: «Il club – si legge – ha già mosso i passi per adeguarsi alle norme in seguito al passaggio di proprietà. E ha presentato un realistico business plan che gli permetterà di rientrare nei parametri non oltre il 2017». Un percorso lungo: oggi cda per l’approvazione della trimestrale, intanto Pallotta rastrella azioni del club in Borsa (da luglio 11 milioni di titoli per 6.5 milio ni di euro) puntanto al delisting.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti