Pagine Romaniste (S.Indovino) – La Roma vince e convince al San Paolo contro il Napoli imponendosi con il punteggio di 3-1. Scelte tattiche perfette di Spalletti che, nonostante le assenze forzate di Bruno Peres e Strootman, riesce a erigere una squadra competitiva in ogni reparto. Ancora una volta protagonista assoluto Edin Dzeko, che con una doppietta decisiva raggiunge quota 7 reti in 8 partite. Bene anche Salah, tornato finalmente a cavalcare sulla fascia destra e mostrando freddezza davanti a Reina a pochi minuti dalla fine.
ROMA
Szczesny 6.5 – Il polacco si mostra preciso e sicuro sia con i piedi che nelle numerose uscite alte che è costretto a compiere. Suggella la sua prestazione con un volo plastico che toglie a Mertens la possibilità di accorciare le distanze quando il risultato era già sull’1-3. Sul gol di Koulibaly poteva far sicuramente di meglio.
Florenzi 7.5 – Il compagno di Nazionale Insigne è certamente uno dei clienti più scomodi dell’intero campionato ma il giocatore romano, schierato nuovamente come terzino, riesce ad arginarlo bene con l’aiuto di Salah. Perfetto il suo cross da punizione che pesca Dzeko in occasione del raddoppio giallorosso.
Manolas 7 – Gabbiadini è chiamato in causa per non fare rimpiangere l’infortunato Milik ma si trova davanti, come ormai di consueto, il greco che opera un’altra prestazione sontuosa. L’intesa con Fazio cresce sempre di più.
Fazio 6.5 – Non è certo il calciatore più aggraziato in rosa ma la sua efficacia è invidiabile. Si fa beffare da Koulibaly in occasione della rete del Napoli ma si fa ampiamente perdonare con un intervento nel finale su Mertens riuscendo a togliere le castagne dal fuoco.
Juan Jesus 7 – Callejon è l’uomo di punta del Napoli di questo inizio stagione ma il brasiliano bissa la buona prestazione sfoggiata contro l’Inter. Ammonito, viene sostituito da Emerson Palmieri nella ripresa a causa di un leggero problema muscolare.
Paredes 6 – Inizia in maniera leggermente troppo timida ma cresce con il passare dei minuti, riuscendo a dare ordine e precisione al centrocampo giallorosso orfano di Strootman. Può e deve fare tuttavia di più.
De Rossi 7 – Conferma l’ottimo momento di forma mostrato anche in Nazionale con una gara di sostanza sia in fase difensiva che di impostazione degna di lui. Pregevole l’assist in scivolata che mette Salah in condizione di realizzare la terza rete della Roma.
Perotti 6.5 – In crescita rispetto alle ultime uscite, è un’autentica spina nel fianco per Hysaj che soffre la sua velocità e i suoi dribbling. Nella prima frazione di gioco va vicino alla rete con un tiro a giro che si spegne di poco a lato di Reina. Nella seconda metà della ripresa accusa un leggero calo a causa della stanchezza e viene spostato al centro con l’ingresso di El Shaarawy.
Nainggolan 6.5 – Come ammesso da Spalletti stesso, il belga accusa un periodo non troppo brillante dal punto di vista della condizione. Schierato in maniera obbligata al posto dell’assente Strootman, in Ninja ripaga il tecnico con una prestazione solida. Nel primo gol c’è anche il suo zampino col velo che mette in condizione Dzeko di depositare indisturbato in rete.
Salah 7.5 – Sbaglia qualche passaggio di troppo a inizio match ma è giusto il tempo di scaldare i motori. Riesce a soffiare palla a Koulibaly con caparbietà rimanendo lucido nel momento di servire il pallone in mezzo per Dzeko. Freddo e cinico in occasione della terza marcatura che mette definitivamente la parole fine alla partita.
Dzeko 7.5 – Dopo il grande avvio di stagione si era imposto anche in settimana con la sua doppietta in Nazionale. Con le due marcature odierne non fa altro che confermare il grande periodo di forma che sta attraversando. Generosissimo anche in fase difensiva, in cui riesce a dare un prezioso aiuto ai compagni.
Emerson Palmieri 6 – Sostituisce l’acciaccato Juan Jesus difendendo con attenzione la fascia sinistra dai disperati attacchi del Napoli.
El Shaarawy 6.5 – Spalletti lo butta nella mischia per dare una mano in fase di contenimento a Emerson nella parte finale della partita. Potrebbe anche trovare la gloria personale in un contropiede ma Reina è bravo a respingere la sua conclusione.
Gerson s.v. – Entra a pochi minuti dalla conclusione non facendosi mancare qualche sortita offensiva.
Spalletti 7.5 – Il tecnico toscano prepara la gara in maniera perfetta riuscendo a surclassare il collega e amico Sarri. Florenzi si abbassa in fase difensiva e si alza in attacco creando la superiorità numerica a centrocampo. Discorso simile per Perotti, che svolge in maniera perfetta il doppio lavoro.