Ampiamente rivoluzionato rispetto alla scorsa stagione, dall’allenatore al parco giocatori, il Torino non sta raccogliendo frutti particolarmente positivi in questo inizio di stagione: eccezion fatta per la Coppa Italia, dove dopo aver battuto la Pro Vercelli sfiderà il Pisa nell’ultimo turno preliminare, in campionato al momento la squadra granata ha ottenuto quasi solo delusioni. Nelle prime 5 giornate l’unica gioia è rappresentata dal roboante 5-1 rifilato al Bologna nella seconda giornata, per il resto i ragazzi di Mihajlovic hanno perso a S.Siro col Milan e a Bergamo contro l’Atalanta, e sono reduci da un doppio 0-0 conseguito all’Olimpico con l’Empoli e all’Adriatico di Pescara. Proprio nell’ultima sfida in terra abruzzese il Toro ha rimediato la doppia espulsione di Vives e Acquah, che saranno costretti a saltare l’impegno interno con la Roma, valido per il lunch-match del 6° turno. I giallorossi, terzi in compagnia di Chievo e Inter, vengono dal netto 4-0 ai danni del Crotone, e domenica vorranno continuità al gioco e ai risultati nel tentativo di proseguire la corsa al primo posto, attualmente occupato dalla Juventus e insidiato dal Napoli. Per Totti e compagni, che giocheranno conoscendo il risultato delle due maggiori rivali in chiave Scudetto, l’ostacolo non è dei più semplici, ma a giudicare da quanto finora ha detto il campo non appare nemmeno troppo proibitivo: non è un’eresia sostenere che a fare la differenza sarà soprattutto l’atteggiamento della banda di Spalletti…