La Guardia di Finanza nelle sedi di 41 società. Acquisiti documenti di Juventus, Milan, Napoli e Lazio. Non c’è la Roma tra le società interessate

gdf1

Gli uomini della Guardia di Finanza si trovano nelle sedi di 41 squadre di serie A,B e minoriper acquisire documentazione relativa ai contratti tra i club, calciatori e procuratori. L’indagine e’ condotta dalla Procura di Napoli. Le perquisizioni vengono eseguite dal Nucleo di polizia tributaria di Napoli e dai reparti territoriali della Guardia di Finanza, con l’obiettivo di acquisire i contratti dei calciatori.

L’indagine, secondo quanto si apprende, nasce un anno fa dopo che gli uomini delle Fiamme Gialle acquisirono i contratti tra calciatori e procuratori nella sede del Napoli. Nell’indagine sono coinvolti almeno 12 procuratori. I reati ipotizzati sono associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, fatture false e riciclaggio.
(Ansa)

 

Sono 18 le società di Serie A perquisite: tutte tranne Bologna e Cagliari. L’indagine risale ad un anno fa.
(SkySport)

 

Sono stati acquisiti documenti anche nelle sedi di Juventus, Milan, Napoli e Lazio. Lo si evince da una nota della Procura di Napoli.
(Gazzetta.it)

 

Sono stati acquisiti anche nelle sedi di Juventus, Milan, Napoli e Lazio i documenti relativi ai contratti tra club, calciatori e procuratori al centro dell’indagine della Guardia di Finanza. Lo si evince da una nota della Procura di Napoli. Le perquisizioni vengono eseguite dal Nucleo di polizia tributaria di Napoli e dai reparti territoriali della Guardia di Finanza, con l’obiettivo di acquisire i contratti dei calciatori. L’indagine, secondo quanto si apprende, nasce un anno fa dopo che gli uomini delle Fiamme Gialle acquisirono i contratti tra calciatori e procuratori nella sede del Napoli. L’elenco delle società nelle cui sedi hanno operato i finanzieri comprende anche Parma, Pescara, Palermo, Atalanta, Juve Stabia, Benevento, Genoa, Catania, Spezia, Piacenza, Livorno, Bari, Vicenza, Siena, Reggina, Chievo, Cesena, Grosseto, Gubbio, Lecce, Ternana, Sampdoria, Triestina, Fiorentina, Portogruaro, Brescia, Mantova, Torino e Albinoleffe. L’inchiesta, si evince dalla comunicazione della Procura, riguarda anche alcune società straniere di cui non sono stati resi noti i nomi.
(CorrieredelloSport.it)

 

Sono stati acquisiti atti anche presso la Figc e presso le abitazioni del procuratoreAlessandro Moggi , figlio dell’ex dg della Juventus, e di un altro agente di calciatori, Alejandro Mazzoni. Obiettivo dell’inchiesta è verificare la regolarità  di alcune operazioni di compravendita realizzate dalle società  sportive in questi anni.
(corriere.it) 

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti