I giallorossi in campo soltanto oggi

allenamento-roma-dzeko norman

Il Corriere dello Sport (M.Evangelisti) – Fischia il vento, urla la bufera, loro si tappano le orecchie e tirano dritto. La Roma non torna di gran carriera ad allenarsi, assapora il Natale e i suoi derivati fino in fondo, il pubblico superstite si lamenta a torto o a ragione dello scarso spirito di sacrificio dei giocatori ma non viene ascoltato. La grande maggioranza, quasi l’unanimità delle altre squadre del campionato principale ha ricominciato ieri dopo le vacanze. La Roma no. Torna oggi e oggi riprende a lavorare. Per essere precisi il medesimo programma è stato seguito dalla Juventus e dal Torino, che però si è radunato ieri. Manolas era tornato ad allenarsi già sabato. Ieri è stato raggiunto da Iago Falque e da Strootman. Comunque una spiegazione la Roma ce l’ha. L’ha anticipata Florenzi dopo la vittoria con il Genoa: «Siamo rimasti senza benzina». Ecco, il capo dei preparatori Darcy Norman, in questo d’accordo con l’allenatore Rudi Garcia, ha ritenuto che un giorno in più di riposo e di relax possa solo far bene. La scelta di concedere ai giocatori anche il 28 dicembre festivo era stata presa subito prima della partita del 20, quindi in piena crisi di nervi: non certo un premio per lo straziante successo sul Genoa.

Oggi tutti si rivedono alle 14.45 e poi la settimana non sarà tenera. Domani, giovedì e sabato sono in programma due sedute di allenamento. Di che tipo saranno, questo è un’ulteriore questione. Garcia vuole aumentare i carichi atletici, senza rinunciare però a privilegiare gli esercizi con il pallone. Ieri ha riunito tutto lo staff tecnico, preparatori compresi, e ha cominciato a buttar giù un programma. Non per applicarlo subito perché non c’è neppure il tempo di affinare le tecniche. Il 6 gennaio si gioca con il Chievo, tre giorni dopo c’è Roma-Milan. Poi fino a metà febbraio e agli ottavi di Champions League il calendario si dilata, la Coppa Italia è un bagaglio perso per strada, si potrà impostare una partita alla volta, una riforma della preparazione sarà più facilmente applicabile.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti