Il calciomercato della Roma, questo inverno, non è mai stato così produttivo e così mirato e se qualcuno sapendo che viene chiamato “di riparazione”, non conoscesse la rosa e la posizione in classifica della squadra di Garcia, crederebbe che sia una squadra a pezzi, da rattoppare da ogni lato. Quest’anno no. Le cose sono diverse, a partite dall’ allenatore, alla mentalità con cui questa squadra scende in campo, passando per dirigenza sportiva, per parlarci chiaro, a Walter Sabatini. Il DS della Roma, da quando muove le sue mani in libertà, a partite da quest’estate, ha prodotto quello che si può chiamare un miracolo economico in termini sportivi. Le cessioni importanti dell’estate hanno creato una base solida sui cui investire e hanno permesso nuovi acquisti, anche invernali, pagati non poco, ma il giusto, per i prezzi del mercato, e mai lasciati al caso. Tutto facente parte di un progetto serio, in cui anche noi, questa volta, crediamo.
I nuovi arrivati.
Valmir Berisha è un attaccante di 17 anni ceduto dall’ Halmstads BK. Ha firmato un contratto che lo legherà per cinque anni alla Roma. Per il “nuovo Ibra” Classe’96, sulla scelta romana hanno influito anche i familiari.
Petar Golubovic è un terzino destro, ha 18 anni ed è stato ceduto dall’OFK Belgrado. E’ Serbo, ma di passaporto comunitario.
Alberto Tibolla è un centrocampista classe ’96 , ceduto dal Chievo Verona e risulta fra i convocati nell’ultima FIFA World Cup U-17. Il suo arrivo è collegato ad un altro giovane acquisto della Roma:
Paredes ha 20 anni, è un trequartista o centrocampista offensivo argentino, classe ’94. E’ stato ceduto ai giallorossi dal Boca Juniors, dove esordì a soli 16 anni. Ora è in prestito al Chievo Verona per sei mesi,con diritto di riscatto per il rinnovo del prestito, non avendo il passaporto comunitario e avendo la Roma esaurito i posti a disposizione.
Stesso destino per Antonio Sanabria, è un attaccante paraguaiano, in prestito dal Barcellona (B) al Sassuolo fino a fine stagione, dopo che Roma e la società catalana hanno trovato un accordo sulla cifra della clausola del giovane classe ’96. Non può essere tesserato per il passaporto non comunitario. Per capire meglio i dettagli dell’ operazione è qui riportato il comunicato del FC Barcelona che recita così: “Barcellona e Sassuolo hanno raggiunto un accordo per il trasferimento del giocatore Tonny Sanabria al club che milita nella Serie A italiana in un’operazione che tocca i 12 milioni di euro. Di questa quantità, 4,5 milioni di euro sono garantiti mentre il restante è condizionato al rendimento del giocatore e al suo futuro valore di mercato. I contatti relativi al trasferimento di Sanabria sono stati iniziati con la Roma, club italiano che poi ha messo in contatto Barcellona e Sassuolo per poter finalmente chiudere l’operazione”.
Michel Bastos è un ala sinistra, ha 30 anni ed è stato ceduto dall’Al-Ain FC (Emirati Arabi Uniti), in prestito fino a fine stagione, più un diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro. E’ già noto all’allenatore Rudi Garcia che lo aveva in squadra ai tempi del Lille, motivo importante per cui ha scelto di venire alla Roma. Grande esperienza internazionale.
Radja Nainggolan è un centrocampista ha 25 anni ed è stato ceduto dal Cagliari Calcio alla Roma con acquisizione a titolo temporaneo per la restante durata della stagione sportiva in corso, per 3 milioni di euro. L’accordo prevede il diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo, con accordo di partecipazione, a decorrere dalla stagione sportiva 2014/2015, per un valore netto di 6 milioni di euro. Con il calciatore è stato sottoscritto un contratto di prestazione sportiva con scadenza 30 giugno 2018.
Ultimo arrivato è: Rafael Toloi, difensore brasiliano ceduto dal San Paolo sbarcato proprio questa mattina a Fiumicino. Grazie alle sue origini italiane, più precisamente trevigiane, è riuscito ad ottenere lo status da comunitario con l’ok del conosole italiano di San Paolo avendo, quindi, possibilità di essere tesserato dalla Roma.
Tra gente che viene e gente che va, c’è un ragazzo con gli occhi azzurri e la maglia numero 10 che di calciomercato, in vita sua, ne ha solo sentito parlare.
Edoardo Iacolucci