Florian Plettenberg, giornalista di Sky Germania, ha riportato su X che il Lipsia starebbe valutando Cesc Fàbregas come possibile allenatore per la prossima stagione. L’attuale allenatore del Como — accostato più volte anche alla Roma — sarebbe uno dei principali candidati, insieme a Olivier Glasner. Alcuni colloqui sarebbero già...
Il jet personale di Dan Friedkin è ripartito nelle scorse ore dall’America ed è arrivato questa mattina in Svizzera. Il presidente giallorosso dovrebbe tornare nella Capitale, dopo un'assenza lunga più di un anno, per la gara contro il Milan, che sarà l’ultima all’Olimpico per Claudio Ranieri. Sul tavolo ci...
Roland Virkus, direttore sportivo del Borussia Mönchengladbach, è stato contattato da Tele Radio Stereo per chiedergli informazioni sul futuro di Tim Kleindienst. Il centravanti che è entrato anche in orbita Roma, però sembra destinato s rimanere in Germania; infatti il dirigente dei bianconeri ha chiarito la posizione del club: "Nessun giocatore...
Aleksander Čeferin, presidente della UEFA, ha rilasciato un’intervista a Sportmediaset. Tra i tanti argomenti ha parlato della situazione che riguarda gli stadi in Italia e le difficoltà burocratiche che rallentano la realizzazione dei progetti. Le sue parole:
La candidatura di San Siro per ospitare la finale di Champions League è stata recentemente respinta. C’è un...
La Repubblica (L. Spalletti) - Francesco Totti è, nel bene e nel male, l’esempio più estremo del mio modo di rapportarmi a un calciatore. Molti hanno sostenuto che sono stato io a far ritirare Totti. Falso. Il mito di Totti, la bandiera, erano aspetti che andavano gestiti dalla società, non...
Paulo Dybala ha rilasciato un'intervista al giornalista argentino Gaston Edul. Ecco le parole del fantasista della Roma, attualmente alle prese con un infortunio che lo renderà disponibile all'inizio della prossima stagione.
Come va dopo l'infortunio?
"Ora sono un po' più tranquillo. All'inizio quando ho saputo quanto sarei stato fuori è stata...
Corriere dello Sport (R. Maida) - Il panorama sembra bellissimo da lassù, a 63 punti in classifica, anche se non si vedono più i monumenti. Così Ranieri aveva definito i tre campioni del mondi della Roma, capisaldi da sfruttare nel presente e da trattenere nel futuro: Dybala, Paredes, Hummels....
Corriere dello Sport (J. Aliprandi) - E alla fine arriva
Bryan. Perché se un allenatore è alla ricerca di un centrocampista, anzi di un tuttocampista di forza, qualità, strappi e contenimento, alla fine si rivolge sempre a Cristante.
Cambiano gli allenatori, cambiano anche i giocatori, ma il trentenne friulano invece resta sempre...
La Gazzetta dello Sport (A. Pugliese) - Qualcuno magari tra poco lo chiamerà mister 1-0, il che non gli dispiace neanche. Del resto, "queste sono le vittorie che mi danno più gusto", come ha detto lui stesso domenica, subito dopo l'ennesimo successo con il minimo scarto (18° della sua...
Corriere dello Sport (J. Aliprandi) - Ventinove minuti giocati contro la Juventus, ventidue contro l'Inter, venticinque contro la Fiorentina. Insomma, quando c'è da mettere muscoli e grinta nei big match Ranieri sceglie quel ragazzino arrivato a sorpresa in inverno dal Salisburgo e che si sta facendo ancora le ossa...
La Stampa (G. Buccheri) - Bussare alla volata Champions è come entrare in un bel rompicapo lungo 270': quattro accreditate per un solo posto in gioco.
Se Paolo Di Canio dovesse scendere in campo che indicazioni darebbe?
"Ne darei molte perché siamo arrivati ad un bivio divertente: l'incertezza non è figlia...
La Gazzetta dello Sport (F. Licari) - Questa lotta per la Champions vale quella per lo scudetto: quattro o cinque squadre ancora in gioco, risultato apertissimo e i tifosi che si divertono. Bellissima. Affascinante. Cesare Prandelli legge l’appassionante volata finale per un posto al sole.
Cinque squadre ha detto: anche...
Corriere dello Sport (J. Aliprandi) - Ha vinto lui la partita, con quelle cinque parate spettacolarie decisive che hanno annichilito una Fiorentina arrembante e che ci ha provato fino all’ultimo. L’ha vinta Mile Svilar come tante altre nel corso di questi diciannove risultati utili consecutivi, con le sue prestazioni ormai sempre di livello che hanno...
Il Messaggero (A. Angeloni) - Per la corsa al quarto posto, c’è una squadra che era stata costruita con l’ambizione dello scudetto, la Juve; una che, quel quarto posto, lo aveva ben consolidato dopo un girone di andata ad alta velocità e lo aveva poi smarrito con un ritorno...
Corriere dello Sport (R. Maida) - Quel ramo del lago di Como che volge allo stadio Sinigaglia ha dato alla luce, inconsapevole, una Roma da scudetto. Non è una follia tecnica ma quasi. Lo annuncia la potenza avvolgente dei numeri: 19 giornate, un girone intero, con 47 punti incassati su 57. In proiezione, su...
Il Messaggero (D. Aloisi) - Ranieri ha i suoi gemelli del gol. La strana coppia Dovbyk-Shomurodov sta guidando la Roma verso il sogno chiamato Champions League. L’intesa migliora di partita in partita. Hanno un ottimo rapporto anche fuori dal campo e si definiscono ‘fratelli’.
Contro la Fiorentina hanno confezionato il gol...
Il Messaggero (G. Lengua) - A Trigoria, portieri all’altezza di Mile Svilar, da quando Alisson è stato ceduto al Liverpool, non se ne sono visti. È cresciuto esponenzialmente diventando, numeri alla mano, il migliore portiere della Serie A attirando l’attenzione di blasonati club europei.
Sopratutto quelli inglesi che sono alla ricerca...
Corriere della Sera (M. Perrone) - Solo 2 volte le romane si sono qualificate insieme per la coppa più prestigiosa. Roma e Lazio insieme in Champions? Difficilissimo. Neanche vincere le 3 partite che restano - e visto il calendario equivarrebbe a scalare l'Everest - darebbe la sicurezza a una delle 2 squadre. A...
La Repubblica (M. Juric) - Cinque squadre e tre partite per giocarsi il quarto posto in classifica. È una lotta Champions serratissima quella in cui si è inserita prepotentemente la Roma, dopo la striscia (aperta) di 19 risultati utili consecutivi. Con la vittoria contro la Fiorentina è arrivato l’aggancio al...
Il Tempo (L. Pes) - Sembrava impossibile, ma ce l'abbiamo fatta. Così recitava un noto spot pubblicitario televisivo, e a Trigoria, almeno per ora, sicuramente vale la prima parte. Sembrava impossibile, eppure la Roma a 270 minuti dalla fine del campionato si sta giocando le sue carte per un posto in Champions. La...